Apple si lancia nel gaming, ora è sfida aperta a tutti

Grandi novità che arrivano dalla WWDC25: per chi non lo sapesse, si tratta di una conferenza che viene svolta con cadenza annuale e che si rivolge ovviamente a tutti gli sviluppatori che lavorano su Apple. Il 2025 sembra essere un anno propizio per quanto concerne il mondo del gaming, dal momento che la Casa di Cupertino ha evidenziato come l’obiettivo sia quello di far diventare i vari device di proprietà delle vere e proprie piattaforme tali da rappresentare un punto di riferimento anche tutti i giochi di nuova generazione.

Apple giochi

Le novità sono state molteplici, dal momento che si parte con l’update delle API grafiche fino ad arrivare all’implementazione di tutta una serie di strumenti decisamente all’avanguardia dedicati al porting dei giochi. Non mancano, inoltre, anche diverse innovazioni che riguardano il tema della sicurezza.

Le novità riferite a Metal 4

Nello specifico, le principali novità per gli sviluppatori che lavorano nell’ambito gaming sono riferite a Metal 4. Si tratta della nuovissima versione dell’API grafica proprietaria della Casa di Cupertino. Questo strumento offre la possibilità di ottenere delle performance di altissimo livello, sfruttando tutte le potenzialità dei chip di nuova generazione sempre realizzati da Apple, come ad esempio le gamme M3 e M4. Insomma, il salto di qualità sotto ogni punto di vista, quindi sia come esperienza di gioco che a livello grafico, sarebbe davvero dietro l’angolo.

Balzano subito all’occhio due tecnologie in grado di fare la differenza, ovvero MetalFX Frame Interpolation e MetalFX Denoising. Tra le altre novità di un certo livello troviamo la possibilità per i vari team di sviluppatori, di creare delle vere e proprie reti di inferenza diretatmente sugli shader. In questo modo, il vantaggio principale è quello di provvedere alla creazione e gestione di materiali, illuminazioni e geometrie in maniera molto più precisa e dettagliata. Vien da sé che il comparto grafico ne beneficerebbe in misura sensazionale, garantendo un’ottimizzazione mai vista e raggiunta in precedenza sui device della Casa di Cupertino.

Update anche per il Game Porting Toolkit

Proprio per tutti i motivi sopra elencati, Apple ha deciso di dare una bella rinfrescata anche al suo Game Porting Toolkit, che è stato proposto nella sua terza versione. Per chi non lo sapesse, si tratta di uno strumento che mette a disposizione un’ampia e variegata gamma di funzionalità che permettono di valutare e profilare al meglio i giochi. In questo senso, il vantaggio per gli sviluppatori è di poter raggiungere un’ottimizzazione migliore del codice grafico e, al contempo ovviamente, potrebbero garantire un salto di qualità al gioco in termini prestazionali notevole.

Lascia un commento