Tra i formati audio più diffusi c’è di certo il .WMA (Windows Media Audio); tanto diffuso quanto “complicato” da gestire, considerato che spesso non è possibile riprodurli sui nostri smartphone o su altri lettori portatili. Insomma, come sempre ci rifugiamo sul caro vecchio MP3, compatibile con qualsiasi player multimediale e peraltro molto più conveniente in termini di utilizzo di spazio.
E’ per questo motivo che sempre più utenti cercano soluzioni online per convertire i file WMA in MP3. Una delle soluzioni più comode e immediate per tale scopo è utilizzare il Movavi Video Converter, disponibile per il download a questo indirizzo. Sulle funzionalità del programma si sa ormai un po’ tutto: da altri tipi di conversioni audio alla codifica da audio a video, c’è davvero tanto su cui poter lavorare.